Monitoraggio processi e controllo qualità
Il controllo di processo consiste fondamentalmente nel misurare le temperature e/o determinare la forma di certi prodotti su una linea di produzione. I dati acquisiti vengono utilizzati per controllare e migliorare il processo, in modo che le temperature o le forme siano conformi alle specifiche.
In molte applicazioni, come per esempio la produzione di parti e componenti per l'industria automobilistica o dell'elettronica, i dati termici sono determinanti. Se da una parte la tecnica di machine vision consente di individuare i problemi di produzione, dall'altra non è in grado di rilevare irregolarità termiche. Le immagini termiche forniscono molte più informazioni utili agli specialisti di produzione e ai responsabili. Infatti, per applicazioni di misurazione di precisione della temperatura, senza contatto, la termografia è insuperabile. Aggiunge una dimensione nuova alla machine vision ed è la soluzione ideale per applicazioni che comprendono la misurazione di precisione della temperatura senza contatto e analisi non distruttive.
![product category](/contentassets/a4ed46595d3944e1a6ec10f294857a49/metal-manufacturing.jpg/constrain-1130x0--1111919217.jpg)
Lavorazione di metalli
Il trattamento termico viene impiegato nella lavorazione di metalli per alterarne le proprietà chimiche e fisiche. L'applicazione accurata di una sequenza specifica di cicli di riscaldamento e raffreddamento a intervalli prestabiliti consente ai metallurgisti di controllare la durezza o la morbidezza dei pezzi. L'imaging termico può essere utilizzato per monitorare la temperatura delle parti metalliche dopo il bagno di raffreddamento, o "fossa di raffreddamento".
![product category](/contentassets/2ac4b94ae5a84aeca76f8a89838aea0f/automotive-manufacturing.jpg/constrain-1130x0-1351362441.jpg)
Produzione automobilistica
Ogni veicolo nuovo è sottoposto a numerosi controlli di qualità automatizzati e specifici. Sono molte le case automobilistiche che oggi utilizzano le termocamere per i controlli di qualità. Tra i numerosi impieghi tipici troviamo l'ispezione del lunotto termico posteriore, dei sedili riscaldati, il controllo delle valvole di scarico, le uscite dell'aria condizionata, ecc..
![product image](/globalassets/imported-assets/image/a615.png/constrain-0x230--2001896273.png)
![product category](/contentassets/e391f624ba4d4f78a38949622d4c9e80/electronic-components.jpg/constrain-1130x0-1478374042.jpg)
Componenti elettronici
L'abbattimento della percentuale di guasti nei componenti elettronici è un obiettivo fondamentale per le aziende che mirano a fornire un prodotto impeccabile ai propri clienti. L'unico metodo per conseguire questo risultato è il controllo di ogni singolo componente, ossia un controllo di qualità al 100%. L'imaging termico consente ai produttori di componenti elettronici di rilevare i punti caldi che sono indicativi di prodotti difettosi.
![product category](/contentassets/2b3626bb4e804ebd830b354e21b1870d/packaging.jpg/constrain-1130x0-604401507.jpg)
Packaging
Le termocamere distinguono chiaramente un elemento caldo da uno freddo. Questa funzionalità, combinata con gli effetti dell'emissività, in certi casi permette di "vedere attraverso" la plastica o altri materiali per verificare il dosaggio del collante per le applicazioni di confezionamento.
![product image](/globalassets/imported-assets/image/ax8-1.png/constrain-0x230-1709094166.png)
FLIR AX8
Termocamere per il monitoraggio continuo delle condizioni e il monitoraggio di sicurezza
![product category](/contentassets/d517307aaaaa42d4b7a1f8ee53b2b89c/ir-welding.jpg/constrain-1130x0--1432644509.jpg)
Saldatura IR
La saldatura a infrarosso è una tecnica di giunzione a calore che crea un legame molto forte. Ma la disomogeneità nel riscaldamento, i difetti della sottosuperficie e altre anomalie possono generare una saldatura incompleta o difettosa. Poiché le termocamere possono visualizzare la saldatura a infrarosso durante l'esecuzione, consentono ai produttori di monitorare il processo di saldatura in tempo reale e verificare la qualità della saldatura senza eseguire controlli a campione distruttivi.